Risultati ricerca
Eseguire un restauro e risanamento conservativo
Gli interventi di restauro e risanamento conservativo hanno lo scopo di conservare e recuperare l’organismo edilizio rispettando i suoi elementi tipologici, formali, strutturali, architettonici e artistici. Questi interventi assicurano anche la funzionalità dell’edificio grazie a un insieme sistematico di opere che consentono destinazioni d’uso compatibili (Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 3, com. 1).
Installare sistemi di ricarica per veicoli elettrici
Per la ricarica dei veicoli elettrici è necessaria l’installazione di un punto di ricarica e della sua connessione alla rete di distribuzione dell’energia elettrica. L’impianto completo, costituito dal punto di ricarica e da una nuova connessione alla rete elettrica, è definito infrastruttura di ricarica.
Eseguire interventi soggetti al Superbonus (interventi per l'efficientamento energetico e interventi strutturali)
Gli interventi per l'efficientamento energetico e gli interventi strutturali sono agevolati con la detrazione fiscale del 110%, detta "Superbonus", quando rispettano i requisiti previsti dalla normativa (Decreto legge 19/05/2020, n. 34, art. 119).
Sono incentivati con il Superbonus i seguenti interventi definiti principali o trainanti:
Installare vetrate panoramiche amovibili e totalmente trasparenti
L'installazione di vetrate panoramiche amovibili e totalmente trasparenti (VEPA) è consentita senza titolo abilitativo per funzioni temporanee di protezione dagli agenti atmosferici, miglioramento delle prestazioni acustiche ed energetiche, riduzione delle dispersioni termiche, parziale impermeabilizzazione dalle acque meteoriche dei balconi aggettanti dal corpo dell'edificio o di logge rientranti all'interno dell'edificio (Decreto del Presidente del